WAYNA FANES

Il Settuplice Sentiero del Cuore Cristallino


La Tradizione Wayna Fanes è un’affascinante, versatile Via verso il proprio Sè, che onora la Terra e pone al centro il cuore


Solo quando toccheremo la Terra ritroveremo le nostre forze. Solo quando ci incontreremo fisicamente, come anime incarnate, i nostri cuori si apriranno completamente. E abbiamo bisogno di riportare l’anima in vita, affinchè lo Spirito possa operare attraverso di noi in modo tale da far emergere la bellezza.

Questo sito vuole invitarvi ad un incontro reale con noi e le nostre montagne sacre; non offriamo eventi online e non siamo presenti sui social media. Il mondo virtuale ci dà l’illusione di comunità, ma in definitiva ci separa gli uni dagli altri e dagli altri esseri della terra.

Su di noi

La tradizione Wayna Fanes è un’affascinante, versatile Via verso il proprio, che onora la Terra e pone al centro il cuore. Che cos'è il di cui stiamo parlando? Raggiungiamo il proprio Sè nel momento in cui ci rendiamo conto di appartenere a un universo vivente in cui coesistono esseri visibili e invisibili. La loro presenza ci aiuta a essere ciò che siamo e a fare le esperienze che facciamo.

Waltraud Hönes

"Curandera", artista cerimoniale e autrice di libri, è fondatrice della Tradizione Wayna Fanes e del gruppo "Dolomiten Ayllu". Quando ha incontrato il Maestro Cerimonialista e Curandero peruviano Don Oscar Miro-Quesada, fondatore della tradizione interculturale Pachakuti Mesa, ha iniziato con lui un apprendistato di 10 anni, durante i quali è stata autorizzata come rappresentate e insegnante europea della sua tradizione. Diversi periodi di studio intensivo in Perù, dove ha incontrato e lavorato con altri Curanderas e Curanderos degli altipiani andini, hanno completato il suo apprendistato.

<><><><><><><><>