Waltraud Hönes

"Curandera", artista cerimoniale e autrice di libri, è fondatrice della Tradizione Wayna Fanes e del gruppo "Dolomiten Ayllu".


Dopo aver conseguito il dottorato in psicologia a Würzburg e a Costanza, in Germania, ha proseguito i suoi studi in California, con i maggiori esponenti della psicologia transpersonale, tra cui: Jeanne Achterberg, Angeles Arrien, Mel Bucholtz, Reinhard Flatischler e il maestro di Tai Ji Chungliang Al Huang. Inoltre, ha completato una formazione quadriennale nel Metodo Feldenkrais® a Boulder, Colorado.

Quando ha incontrato il Maestro Cerimonialista e Curandero peruviano Don Oscar Miro-Quesada, fondatore della tradizione interculturale Pachakuti Mesa, ha iniziato con lui un apprendistato di 10 anni, durante i quali è stata autorizzata come rappresentate e insegnante europea della sua tradizione. Diversi periodi di studio intensivo in Perù, dove ha incontrato e lavorato con altri Curanderas e Curanderos degli altipiani andini, hanno completato il suo apprendistato. Nel 2000, Waltraud ha fondato il gruppo "Dolomiten Ayllu", che guida da allora.

La tradizione Wayna Fanes si è sviluppata grazie al suo lavoro nelle e con le montagne sacre delle Dolomiti, in cui l'antico lignaggio sciamanico di Fanes, con il suo tono femminile e il grande mito del mondo, si risveglia a nuova vita e si (ri)unisce alla tradizione madre delle Ande.

Waltraud insegna e cura in tutta Europa sotto forma di workshop cerimoniali e seminari di pellegrinaggio, soprattutto nelle Dolomiti, dove vive. La sua abilità speciale è quella di dare vita a temi mitici che hanno il potenziale per la trasformazione della nostra coscienza umana collettiva in cerimonie di gruppo finemente sintonizzate per la guarigione planetaria. Come pellegrina per il rinnovamento del nostro rapporto con la terra, insieme al Dolomiten Ayllu, cura una rete di oltre cento siti sacri, la maggior parte dei quali sono santuari in pietra costruiti artisticamente. Il suo profondo amore per le montagne sacre delle Dolomiti si esprime in tutte le sue cerimonie e conferisce loro un potere speciale.


Nel 2013 è stato pubblicato il suo primo libro "Seele der Landschaft - Landschaft der Seele" dalla casa editrice Neue Erde.

In seguito nel 2022 "Das neue Pilgern: Begegnung mit der lebendigen Erde", pubblicato dalla stessa casa editrice.

Attualmente i libri sono disponibili solo in lingua tedesca.